Detrazioni fiscali
Il governo ha deciso di protrarre le detrazioni fiscali per risparmio energetico / ristrutturazioni / mobili / elettrodomestici sono state prorogate per tutto il 2014 e per i soli condomini, sino a Giugno 2015; ulteriori informazioni possono essere meglio reperite nell'apposito sito governativo.
Le stesse detrazioni caleranno sino al 40% ed al 50%.
Le detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie spetteranno a chi sostiene la spesa, quindi hanno diritto alle agevolazioni sia i proprietari degli immobili, che i locatari o i comodatari; potranno beneficiare di queste agevolazioni anche coloro i quali hanno effettuato lavori di ristrutturazione prima del rogito, a condizione che il compromesso stipulato per acquistare l'appartamento sia stato registrato e che si sia stati immessi nel possesso dell’immobile.
Detrazione del 65%
la proroga per tutto il 2014 comporta il prolungamento fino al 30 giugno 2015 del bonus per i condomini, cioè destinati agli interventi relativi alle parti comuni degli immobili condominiali o che riguardino tutte le unità immobiliari del condominio.
Detrazioni del 50% e del 65%
Varranno per le spese sostenute per interventi per il risparmio energetico, sostituzione di caldaie, di condizionatori, acquisto di mobili, frigoriferi, forni, lavatrici, elettrodomestici, interventi di recupero e restauro edilizio, costruzione o acquisto di box auto, interventi per adeguare gli edifici alle norme antisismiche.